1. Che cos'è un "indirizzo di rete"? Perché il sistema mi comunica "indirizzo non valido, conferma con il destinatario"?
- In sostanza, un "indirizzo" è una "posizione specifica" sulla blockchain. La valuta digitale (criptovaluta) può essere inviata a questa "posizione" utilizzando una stringa di lettere e numeri. Puoi utilizzare questa stringa alfanumerica o un codice QR per trasferire asset a un indirizzo crypto.
- Ad esempio, un indirizzo Bitcoin è simile al seguente: 1Cka7k7rtAV4trrcNjCiVnDbs8hNG1g9iP
- E un indirizzo Ethereum potrebbe avere questo aspetto: 0x77dce4813eC15650e57E1b999c197aad00bEc1c2
- Se il sistema rileva che l'indirizzo inserito è nel formato sbagliato, verrai avvisato che si tratta di un "Indirizzo non valido". In questo caso, verifica di aver inserito l'indirizzo del destinatario e la rete di prelievo corretti.
Promemoria: ti consigliamo vivamente di copiare e incollare sempre l'indirizzo o di scansionare il QR code invece di provare a inserirlo manualmente. Se inserisci l'indirizzo sbagliato, potresti non essere in grado di recuperare i tuoi asset.
2. Che cos'è un Tag/Memo? Cos'è l'errore "Tag/Memo non valido"?
- Oltre all'indirizzo di un wallet, è necessario un Tag o una Memo per identificare il destinatario di una transazione.
- "Tag/Memo non valido" significa che le informazioni inserite per la memo non erano corrette. Chiedi conferma al destinatario, così da assicurarti di aver inserito le informazioni corrette.
Esempi di Memo:
- Le transazioni blockchain sono irreversibili, quindi se inserisci un indirizzo o un Tag/Memo errati, potresti non essere in grado di recuperare i tuoi fondi.
3. Perché ho ricevuto il messaggio di errore "Rete occupata"?
- Se visualizzi il messaggio di errore "Rete occupata", significa che la rete è attualmente congestionata per via di un utilizzo elevato. Riprova più tardi o scegli un'altra rete.