Che cos'è un ordine trailing stop?
Un ordine trailing stop ti consente di preimpostare un ordine all'interno di un determinato intervallo di valore del prezzo di mercato, così per essere eseguito quando il mercato diventa volatile. Quando il mercato mostra dei trend in una certa direzione, tale tipo di ordine risulta vantaggioso per i trader e l'utilizzo di una strategia correlata può aiutarti a bloccare i profitti ed evitare le perdite.
Quando il mercato inizia a spostarsi in una direzione vantaggiosa, l'ordine trailing stop si sposterà in linea con la variazione di prezzo, seguendo il prezzo dell'asset di una certa percentuale. Finché il mercato continua a seguire tale trend nella stessa direzione, puoi mantenere aperta la tua operazione per continuare a realizzare e bloccare i profitti. Un ordine trailing stop si sposterà solo in una direzione. Se il prezzo del mercato si muove nella direzione opposta di una determinata percentuale, verrà attivato l'ordine trailing stop e la posizione verrà chiusa al prezzo di mercato o abbandonata.
Come vengono eseguiti gli ordini Trailing Stop?
Anche se è non comune, puoi impostare un ordine trailing stop non appena apri una posizione. Puoi anche impostare un ordine trailing stop come fosse un ordine reduce-only. Un ordine reduce-only ridurrà solo la tua posizione attuale, senza aggiungere o aprire una nuova posizione.
Quando in posizione long, imposti un ordine sell del tipo trailing stop, assicurati che il prezzo di attivazione sia superiore all'ultimo prezzo scambiato. Il prezzo dell'ordine trailing stop verrà aumentato di una certa percentuale. Quando il prezzo di un asset aumenta, anche il prezzo di attivazione dell'ordine trailing stop salirà, determinando un nuovo prezzo dell'ordine trailing stop. Quando il prezzo dell'asset scende, il prezzo dell'ordine trailing stop non si muoverà. Se il prezzo dell'ultima transazione sul mercato supera il tasso di callback preimpostato dal prezzo più alto, l'ordine trailing stop verrà attivato e convertito in un ordine di vendita a mercato e la tua posizione verrà chiusa al prezzo di mercato.
Un ordine trailing stop di acquisto è l'opposto di un ordine trailing stop di vendita. Quando in posizione short imposti un ordine trailing stop di acquisto, assicurati che il prezzo di attivazione sia inferiore all'ultimo prezzo di vendita. Il prezzo dell'ordine trailing stop diminuirà di una determinata percentuale insieme al prezzo dell'asset. Quando il prezzo di un asset diminuisce, anche il prezzo di attivazione dell'ordine trailing stop scenderà, determinando un nuovo prezzo dell'ordine trailing stop. Quando il prezzo dell'asset sale, il prezzo dell'ordine trailing stop non si muoverà. Se il prezzo dell'ultima transazione sul mercato supera il tasso di callback preimpostato dal prezzo più basso, l'ordine trailing stop verrà attivato e convertito in un ordine di vendita a mercato e la tua posizione verrà chiusa al prezzo di mercato.
Le condizioni sia per il prezzo di attivazione e che per il tasso di callback devono essere soddisfatte prima che un ordine trailing stop venga eseguito come ordine market e riempito.
Differenze tra un ordine Trailing Stop e un ordine Stop Loss
1. Gli ordini Stop loss aiutano a ridurre le perdite, mentre quelli del tipo trailing stop possono limitare le perdite bloccando i profitti.
2. Gli ordini Stop Loss sono fissi (statici) e devono essere reimpostati manualmente, mentre gli ordini trailing stop sono più flessibili e possono seguire automaticamente la direzione dei movimenti di prezzo.
Come piazzare un ordine Trailing Stop?
Per attivare un ordine trailing stop, devono essere soddisfatte due condizioni.
- Le condizioni di attivazione per un ordine buy del tipo trailing stop sono:
Prezzo di attivazione ≥ Prezzo più basso (attualmente sul mercato)
Rebound Rate ≥ Callback Rate
- Le condizioni di attivazione per un ordine sell del tipo trailing stop sono:
Prezzo di attivazione ≤ Prezzo più alto (attualmente sul mercato)
Rebound Rate ≥ Callback Rate
1. Tasso di callback
Il tasso di callback determina quanto è vicino il prezzo stop di trailing all'ultimo prezzo scambiato. Il tasso di callback può essere compreso tra lo 0,1% e il 5%. È possibile inserire manualmente il callback rate oppure selezionare una delle opzioni rapide, ad esempio "1%" o "2%".
2. Prezzo di attivazione
È possibile inserire il prezzo di attivazione al quale si desidera attivare l'ordine trailing stop. Se non si inserisce un prezzo di attivazione, l'ultimo prezzo di mercato verrà impostato di default come prezzo di attivazione (l'ultimo prezzo del contratto o il mark price dipendono dalla categoria di trigger).
Quando si imposta un ordine di acquisto del tipo trailing stop, il prezzo di attivazione deve essere inferiore all'attuale prezzo di mercato. Al contrario, il prezzo di attivazione deve essere superiore all'attuale prezzo di mercato per gli ordini di vendita del tipo trailing stop.
Per soddisfare queste condizioni, il prezzo di mercato più alto/più basso deve essere uguale o superiore al prezzo di attivazione.
3. Trigger dell'ordine
Puoi scegliere se vuoi che il tuo ordine trailing stop venga attivato in base all'"ultimo prezzo" o al "mark price". Se scegli il "mark price" come trigger, l'ordine trailing stop verrà comunque attivato quando il mark price è uguale o superiore al prezzo di attivazione, anche se il prezzo di mercato potrebbe non aver raggiunto ancora il prezzo di attivazione.
Nota che su ApolloX, la liquidazione viene attivata e il PnL non realizzato viene calcolato, in base al mark price. Di solito, il mark price è leggermente diverso dall'ultimo prezzo. Tuttavia, durante i periodi ad elevata volatilità, potrebbe esserci una grande differenza tra l'ultimo prezzo e il mark price. Se piazzi un ordine utilizzando il mark price ma desideri cambiarlo con il prezzo corrente, o viceversa, puoi annullare l'ordine e inserirne uno nuovo.
Nota speciale:
1. È molto difficile impostare il tasso di callback e il prezzo di attivazione perfetti. Affinché un ordine trailing stop funzioni come previsto, il tasso di callback non deve essere troppo alto o troppo basso. Analogamente, il prezzo di attivazione non dovrebbe essere né troppo lontano dal prezzo attuale, né troppo vicino. Quando il tasso di callback è troppo basso o il prezzo di attivazione è troppo vicino al prezzo corrente, l'ordine trailing stop sarà troppo vicino al prezzo di entrata ed è probabile che venga attivato in risposta alle normali fluttuazioni del mercato. In questi casi, il mercato non ha il tempo di stabilire una tendenza chiara, che possa essere vantaggiosa per il trader. L'ordine potrebbe essere attivato/chiuso da una piccola fluttuazione di prezzo di mercato, che porterà ad una perdita quando il mercato si riprenderà.
2. Tuttavia, se il tasso di callback è troppo elevato, l'ordine trailing stop verrà attivato solo in condizioni di mercato estreme. Ciò significa che corri il rischio di subire enormi potenziali perdite. Durante periodi di estrema volatilità, è consigliabile utilizzare un tasso di callback più elevato, mentre un tasso di callback più basso è ideale durante le normali condizioni di mercato. Non esiste un tasso di callback o un prezzo di attivazione perfetti. Ti consigliamo di modificare la tua strategia nel'utilizzo di un ordine trailing stop in base alle condizioni di mercato.
3. Quando piazzi un ordine, dovresti anche considerare la tua tolleranza al rischio, l'esperienza negli investimenti, la tua capacità economica e altri fattori importanti. Quando decidi dove impostare il tasso di callback e il prezzo di attivazione, dovresti considerare attentamente il tuo obiettivo di profitto e la tua tolleranza alla perdita, oltre a quanto potrebbe cambiare il prezzo dell'asset sottostante.
Pagina ordine trailing stop
