Il modo in cui viene calcolato il Mark Price è strettamente correlato al tasso di finanziamento e viceversa. Ti consigliamo di leggere attentamente i due articoli su "Mark Price" e "Tasso di Finanziamento" per capire in che modo funziona il sistema di trading dei future.
Poiché il PnL non realizzato è il driver principale delle liquidazioni, è importante assicurarsi che il PnL non realizzato sia calcolato in modo accurato per evitare liquidazioni inutili. La base principale di un Contratto Perpetuo è il valore intrinseco o valore "vero" del Contratto. "L'indice dei prezzi" (price index), la componente principale del Mark Price, è una media dei prezzi sui principali mercati mainstream.
L'indice dei prezzi è un indice composito, derivato da un paniere di prezzi provenienti da vari Spot Market exchange, ponderati in base ai rispettivi volumi di trading. I mercati di trading di riferimento includono: Binance, Huobi, Bittrex, HitBTC, Gate.io, Bitmax, Poloniex, FTX e MXC.
Fai clic per visualizzare l'indice dei prezzi dei future perpetui USDⓈ-M di ApolloX.
Adottiamo inoltre ulteriori misure di protezione per evitare scarse performance di mercato causate da interruzioni nella comunicazione dei prezzi degli spot exchange o di problemi di connessione. Queste misure di protezione sono le seguenti:
- Deviazione Single Price Source:
Quando il Last Price di un particolare exchange si discosta di oltre il 5% dal Median Price di tutte le altre fonti di prezzo, il peso del prezzo di tale exchange sarà impostato su zero.
- Deviazione Multi Price Source:
Se il Last Price di oltre 1 exchange mostra una deviazione superiore al 5%, il Median Price di tutte le fonti di prezzo verrà utilizzato come valore dell'indice anziché come media ponderata.
- Problemi di connettività con gli Exchange:
Se non riusciamo ad accedere al feed dati di un exchange, dove sono avvenuti dei trade aggiornati negli ultimi 10 secondi, possiamo utilizzare i dati sui prezzi dell'ultimo risultato per calcolare il Price Index.
- Se i dati di trading per un exchange non sono stati aggiornati negli ultimi 10 secondi, il peso di questo exchange sarà impostato su zero, quando si calcola la media ponderata.
- Last Trade Price Protection:
Quando il sistema di matching del "Price Index" e del "Mark Price" non è in grado di garantire una fonte stabile e affidabile di dati di riferimento, questo influisce sull'indice dei prezzi dei contratti fornendo un unico indice dei prezzi (vale a dire, il Price Index non cambierà). In questo caso, utilizziamo il meccanismo “Last Trade Price Protection" per aggiornare il Mark Price fino a quando il sistema non torna alla normalità. Il meccanismo “Last Trade Price Protection" è un modo per determinare il Mark price ponendo un limite specifico all'ultimo prezzo di negoziazione del contratto stesso, modificando così temporaneamente il prezzo di riferimento per il contratto. Questo consente al sistema di matching di calcolare il pnL non realizzato e il livello di liquidazione, evitando così una liquidazione non necessaria.
Puoi pensare al Price Index come ad un Prezzo Spot equo. Lo utilizziamo per calcolare il Mark price, che viene poi utilizzato per calcolare il PnL non realizzato per ogni contratto. Tieni presente che il PnL realizzato per l'account si basa sul Prezzo di mercato dell'operazione al momento della chiusura della posizione.
La formula del Mark Price per i Contratti future Perpetui è la seguente:
Mark Price = Median × (Prezzo 1, Prezzo 2, Prezzo contratto)
Prezzo 1 = Price Index × (1 + Tasso di finanziamento × (Tempo al prossimo Tasso di finanziamento (h)/8))
Prezzo 2 = Price Index + Media Mobile (a 30 minuti)
*Media Mobile (a 30 minuti) = Media Mobile ((Bid 1 + Ask 1) / 2 – Price Index), campionata a intervalli di 30 minuti.
*Median: Il prezzo medio tra Prezzo 1, Prezzo 2 e Prezzo del Contratto viene considerato come mediana. Ad esempio, se il Prezzo 1 < Prezzo 2 < Prezzo del contratto, il Prezzo 2 viene considerato come Mark price.
Tieni presente che ApolloX adotterà ulteriori misure protettive quando vi sono grandi deviazioni tra il Prezzo Spot e il Mark price a causa di condizioni di mercato estreme o deviazioni nelle fonti di prezzo. In tali casi, il Prezzo 2 verrà considerato come Mark price.
Il Mark Price è una stima migliore del valore intrinseco di un contratto rispetto ai prezzi dei Contratti Future Perpetui, i quali possiedono grandi fluttuazioni di prezzo a breve termine. Usiamo il Mark Price per evitare liquidazioni inutili per i nostri trader e per prevenire manipolazioni di mercato.